top of page

Isole Cicladi: le Top 5 da visitare a settembre

Aggiornamento: 18 ago 2021


Settembre è il mese ideale per visitare le Isole Cicladi. Poca gente, spiagge semi deserte, clima temperato e assenza di meltemi per chi non ama il classico vento dell’Egeo, l’acqua del mare non è fredda come a luglio ed è l’ideale per lunghe nuotate. Infine, vantaggio non da poco, i prezzi degli hotel scendono sensibilmente.

Poi c’è da dire che alcune isole a settembre danno il meglio di sé, rivelandosi gioielli tutti per noi e regalando giornate perfette. Sono quelle che in altissima stagione snobbiamo perché troppo turistiche e affollate ma che gradualmente si svuotano lasciando il posto ai turisti affezionati e più consapevoli.


Scopriamo insieme le isole Cicladi da non perdere assolutamente nel mese di Settembre!

IOS

Ios, un tempo destinazione hippy, è oggi una delle Cicladi più fashion e mondane. Presa d’assalto dai ventenni di tutta Europa e scoperta dagli italiani negli ultimi tre anni, Ios è il paradiso dei giovani in cerca di movida a giugno, luglio e ad agosto. L’isola, da evitare in alta stagione, è invece assolutamente da non perdere a settembre quando perde la sua anima festaiola per accogliere turisti di altro tipo e frequentatori abituali dell’isola (per lo più ex hippy inglesi e tedeschi). Le numerose spiagge di Ios vi permetteranno di spaziare dai paradisi remoti come Kalamos, alle spiagge più popolari ed esclusive in cui restare per una romanticissima cena al tramonto, come l’incantevole Koumbara. La ciliegina sulla torta? Godere di giornate di relax nella spettacolare spiaggia di Manganari. Vederla semideserta è un’esperienza impagabile.




MYKONOS

Mykonos, l’isola greca per eccellenza che ogni estate impazza sui social con migliaia di foto di vip, travel e fashion blogger, a settembre torna a respirare. L’ostentazione e la movida lasciano il posto ai turisti più discreti ed è tempo di turismo più lento. Riuscirete finalmente a vivere la Mykonos di qualche anno fa, con la sua energia positiva, la sua sete di libertà, le sue spiagge tutte così differenti e gli scorci unici della sua chora. Potrete vagabondare in auto o in scooter da una spiaggia all’altra per poi terminare la vostra giornata sorseggiando un cocktail o un bicchiere di vino a Little Venice e cenando in uno dei ristorantini più gettonati in totale tranquillità.

Voglia di cultura e classicità? Potrete optare per un’escursione nella magica e mitologica isola di Delos godendo pienamente di un luogo baciato da sempre dalla luce e dagli Dei senza il rischio di prendere un’insolazione.

Se poi avete a disposizione di vari giorni, vi consiglio di prendere un traghetto da Mykonos per la piccola e vicinissima isola di Tinos. L’isola delle colombaie, molto frequentata dai greci, vi sorprenderà con i suoi paesaggi mozzafiato.



NAXOS

Probabilmente se visiterete Naxos nel mese di settembre, inizierete a farvi tappa ogni anno. Perché un po’ avrete l’impressione che l’isola stesse proprio aspettando voi per essere scoperta. Nonostante la grandezza dell’isola, rimarrete colpiti dalla facilità con la quale è possibile esplorarla anche solo con gli autobus locali, che a settembre hanno tra l’altro il vantaggio di non essere pieni. Non saranno pieni nemmeno i ristoranti, e se siete viaggiatori solitari, sarete accolti con calore e gentilezza.

E’ un’isola facile, talmente facile che vi abbandonerete a lei sin dai primi istanti. Le paradisiache e lunghe spiagge di Naxos saranno tutte per voi e vi avventurerete senza soffrire il caldo tra i bianchi vicoli della chora o tra i sentieri che attraversano i fascinosi villaggi in collina.

Gli amanti della vacanza “solo mare” avranno la possibilità di dormire in una delle tante pensioncine di Plaka beach scegliendo una camera sul mare a prezzi particolarmente convenienti.

Se poi voleste rendere la vostra vacanza di settembre decisamente memorabile, vi consiglio di prendere un traghetto per la vicina isola di Koufonissi e di restarvi almeno una settimana. Vi aspetta uno dei mari più belli della Grecia!



PAROS

I classici villaggi delle isole Cicladi con le case imbiancate a calce e le porte azzurre, le bouganvilles fucsia o viola che scendono copiose, il mare turchese che si intravede in fondo al vicolo, le chiesette e i deliziosi baretti o le boutiques che animano i vicoli. Insomma, questa è Paros e se l’avete sognata a lungo ma l’avete evitata perché odiate la calca di agosto, questo è il momento giusto per esplorarla e fotografarla.

Apprezzerete senza dubbio i villaggi di Parikia e Naoussa con i pescherecci, le serate di luna piena e le spiagge dal mare cristallino che scoprirete esplorando l’isola.

Paros è un’isola popolare, non è mai deserta e non vi sentirete mai soli. E’ una destinazione prediletta da molti Ateniesi che nei fine settimana di settembre e ottobre animano i suoi vicoli e le sue spiagge più popolari.

L’isola è iper collegata con il resto delle isole greche e forse avrete la tentazione di visitare quante più isole possibili nel giro di pochi giorni. Se avete tre giorni in più a disposizione, vi consiglio di visitare la vicinissima Antiparos , piccolo gioiello e anima chic di Paros.

MILOS

Il gioiello turchese delle Cicladi è una delle isole più prese d’assalto dai turisti di tutto il mondo. E anche chi non c’è stato, oramai conosce a memoria le sue spiagge più belle, complici gli scatti e i selfie che ogni giorno popolano i social. Acque smeraldo, bianchissime scogliere e paesaggi lunari sono lo scenario perfetto per shooting fotografici mozzafiato.

Milos a settembre cambia faccia e si offre ai visitatori in tutta la sua esagerata e struggente bellezza diventando l’isola dell’anima. Paleochori, Firiplaka, Tsigrado … decine di meravigliose spiagge da vivere in silenzio. In assenza di meltemi, sarà poi finalmente possibile godere di escursioni nelle acque turchesi di Poliego o di Kleftiko senza l‘incognita del mare mosso e raggiungere in barca incantevoli baie.

E che dire degli studios? Potrete finalmente trovare posto in quel delizioso hotel vista mare che ogni anno registra il tutto esaurito sin dai primi mesi dell’anno o in quella casa di pescatori nel villaggio di Klima.

E per finire, non dimenticate di trascorrere qualche giorno nella vicinissima Kimolos, minuscola isola caraibica a pochi minuti di distanza da Milos.

Comments


bottom of page